Unavailable

La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 3). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare is currently unavailable

We can no longer provide this arrangement through Sheet Music Stores. The listing stays online so you can learn about the piece and explore alternatives.

About this arrangement

Guitar; Methods and Music for Children SKU: UT.DM-60 Composed by Adriana Tessier. Paperback (Soft Cover). Ciao Chitarra!!! Classical. Method book. Ut Orpheus #DM 60. Published by Ut Orpheus (UT.DM-60). ISBN 9790215315907. 9 x 12 inches.Seguendo la linea già_x001A_ tracciata nei primi due volumi, La chitarra di Dulcita e Pepito 3 conclude un ciclo finalizzato all’acquisizione da parte dell’allievo di un bagaglio musicale e tecnico di base che gli permetterà, in seguito, di affrontare con apertura e disinvoltura repertori più specifici e di livello più avanzato.In questo terzo volume la mano sinistra si spinge fino al XII tasto, gli spostamenti della stessa sono più ampi e la scelta dei brani privilegia lo sviluppo della cantabilità_x001A_ e_x001A_delle sfumature espressive parallelamente a una più_x001A_ consapevole esplorazione della tastiera.Il livello di difficoltà delle musiche è in linea di massima progressivo anche se, di tanto in tanto, qualche brano più_x001A_facile segue volutamente dei brani più_x001A_impegnativi per stemperare la sensazione di percorso _x001A_tutto in salita_x001A__x001A_e permettere_x001A_all_x001A_allievo di acquisire padronanza dello strumento e sicurezza dei propri mezzi espressivi. Pur restando circoscritte al sistema_x001A_tonale, le sonorità_x001A_ sono piuttosto varie e contengono tocchi di modernità.Così come avviene nei due volumi di primo e di secondo livello, La chitarra di Dulcita e Pepito 3 contiene anche specifici esercizi di tecnica e molti duetti nei quali le_x001A_due parti presentano livelli_x001A_ di difficoltà perlopiù_x001A_ simili e_x001A_ quindi possono, anzi dovrebbero, essere studiate e suonate entrambe dall’allievo.Parallelamente allo studio di questo volume,_x001A_è possibile ampliare il repertorio e approfondire la conoscenza dei diversi stili attraverso le antologie della collana Ciao Chitarra!!! dedicate al Rinascimento, al Barocco, al periodo classico-romantico, a quello contemporaneo e alla musica extraeuropea.Sito Web: www.ciaochitarra.it